Primavera, tempo di rinascita… anche per la tua auto!

Data
02 aprile 2025
Categoria

Preferiti

La primavera è un periodo di rinnovamento, le giornate si allungano, le temperature si alzano e la natura si risveglia, ma anche la tua auto ha bisogno di una “rinfrescata” per affrontare al meglio la nuova stagione…
Infatti, dopo il rigido inverno, per rendere più facile e sicuro il passaggio alla stagione calda, è bene eseguire una serie di verifiche per garantire sicurezza, comfort e prestazioni ottimali su strada.

Ma quali sono le principali accortezze da avere?

Uno dei primi aspetti da considerare con l’arrivo della bella stagione è la visibilità; i tergicristalli, messi a dura prova durante l’inverno, potrebbero essersi usurati e quindi necessitare una sostituzione.
Anche il buon funzionamento dell’impianto d’illuminazione è un elemento chiave da tenere sotto controllo per garantirsi una maggiore sicurezza in condizioni di scarsa visibilità.

È importante accertarsi che la batteria, messa a dura prova dal freddo invernale, goda di una buona efficienza per affrontare la nuova stagione ed evitare problemi di avviamento, specialmente nei primi viaggi primaverili.

Inoltre, è bene verificare che liquidi come quello dei tergicristalli, refrigerante o l’olio motore, non siano al di sotto della soglia di livello consigliato, e se necessario, provvedere a rabboccarli, per garantirsi il pieno e procedere a guidare in tutta tranquillità.

Passando all’interno dell’abitacolo, il cambio stagione potrebbe essere il momento ideale per verificare l’efficienza dell’impianto di climatizzazione, del filtro dell’abitacolo e di valutare la necessità di una ricarica del gas refrigerante per assicurarsi un clima confortevole anche con l’aumento della temperatura.

Infine, uno degli interventi più importanti da effettuare in questo periodo è sicuramente la sostituzione delle gomme invernali con quelle estive e verificare la pressione corretta, il battistrada ed eventuali deformazioni che possono essersi riscontrate nei mesi d’inutilizzo.
Oltre al rispetto delle regole del Codice della Strada, che prevedono l’obbligo dal 15 aprile, questa operazione migliora sicuramente le prestazioni del veicolo.

Ma perché è così fondamentale adattare le gomme alla stagione?

Le gomme invernali sono progettate con una mescola e un battistrada specifici e volti a garantire aderenza e sicurezza su strade fredde, bagnate, innevate o ghiacciate. Con l’aumento delle temperature, queste gomme diventano meno efficienti, allungando gli spazi di frenata e riducendo la tenuta di strada.
Le gomme estive, al contrario, sono realizzate con una mescola più dura e un battistrada ottimizzato per offrire la massima aderenza e stabilità su asfalto caldo e asciutto.
Utilizzare le gomme giuste per la stagione è fondamentale per la sicurezza stradale e per garantire una guida ottimale, riducendo i consumi e assicurando una guida efficiente.

Ma dove puoi effettuare tutti questi controlli? Ovviamente al Rampini Service.
Non lasciarti sfuggire l’imperdibile opportunità di effettuare un controllo completo gratuito del tuo veicolo valido per tutto il mese di aprile.

Contattaci
I campi con * sono obbligatori.




Sito in versione dimostrativa