Novità automotive 2025: un anno ricco di sorprese

Data
19 febbraio 2025
Categoria

Preferiti

Anno nuovo, auto nuove!

Il 2025 sarà un anno ricco di novità per il mondo automotive, con un’offerta varia e sempre più ampia.
Le case automobilistiche, spinte dall’esigenza di soddisfare le aspettative di un mercato sempre più diversificato e di rispettare normative sempre più stringenti in materia di emissioni, presenteranno durante questo anno modelli che coniugheranno nuovi design, tecnologie innovative e sviluppo sostenibile.

Ma quali sono le auto più attese? Scopriamone alcune…

JEEP COMPASS

Della nuova Jeep Compass abbiamo già un teaser ufficiale, che inizia a mostrare i primi dettagli del restyling prima del grande debutto.
Il SUV compatto continuerà a mantenere delle proporzioni molto simili a quelle della generazione attuale, ma con un’espressione più squadrata e moderna rispetto al passato.
La Compass arriverà nella versione elettrica, ibrida e termica, inoltre sarà possibile richiederla nella soluzione a trazione anteriore o integrale.

FIAT 500 HYBRID

La variante ibrida arriverà presto ad affiancare la Fiat 500 elettrica e offrire una variante d’appeal al grande pubblico.
Dal punto di vista stilistico non ci si aspettano grandi novità; infatti, Fiat dovrebbe confermare il look del modello elettrico per mantenere la già importante riconoscibilità della vettura. Spazio, quindi, ai classici fari tonfi e ai gruppi ottici rettangolari al posteriore, mentre la calandra potrebbe essere rivisitata con un design leggermente diverso.
Incerto per ora il motore termico che verrà adottato: sarà l’attuale 1.0 da 70 CV o monterà il 1.2 da 100 CV? Non ci resta che aspettare!

VOLKSWAGEN T-ROC

È in arrivo la seconda generazione della Volkswagen T-Roc e proverà a bissare il successo dell’attuale modello, che continua ancora oggi ad essere uno dei più venduti nella sua categoria.
Dai primi spoiler la nuova T-Roc sembra sia influenzata dalla sorella Tiguan; infatti, il disegno mostra una grande calandra a clessidra e una sottile mascherina con profilo LED che richiama quanto visto della “sorella maggiore”.
In generale, le proporzioni dovrebbero rimanere simili, sebbene sembri sarà leggermente più lunga dell’attuale.
Parlando di motorizzazioni, è più che probabile la presenza del 1.0 e del mild hybrid a benzina da 115, 131, 150 CV, capaci di garantire un discreto brio al SUV tedesco, mentre, tra le diesel potrebbe essere confermata solo la variante 2.0 TDI da 150 C. Più difficile, invece, la presenza di una variante 100% elettrica.

FIAT GRANDE PANDA

Quest’anno la famiglia Panda si allargherà ancora con nuovi modelli, ma la star dell’anno è la Grande Panda, che arriva su strada e affianca la Pandina.
Il mini-crossover dalla forte personalità si presenterà al mercato con uno stile retrò fuori e con degli interni spaziosi e altamente digitalizzati.
Sarà disponibile sia nella versione mild hybrid con il 1.2 turbo da 101 CV e il cambio a doppia frizione con sei marce sia nella variante 100% elettrica con 113 CV.
La Fiat Grande Panda risponderà alle esigenze di chi desidera un’auto compatta, ma più spaziosa e potente.

ALFA ROMEO STELVIO

Un debutto che segnerà un’importante metamorfosi per Alfa Romeo Stelvio, che si rinnoverà profondamente nello stile, nella meccanica e anche nelle motorizzazioni, senza tradire l’attuale impostazione da SUV medio dal carattere sportivo.
A cambiare in maniera sensibile sarà il frontale che reinterpreterà i canoni estetici dell’Alfa Romeo come li conosciamo ora, sfoggiando uno scudetto a diamante liscio e pieno con lo storico logo del Biscione sul cofano motore.
Un po’ di novità anche nel posteriore che si caratterizzerà per le luci a LED che, dalla tipica fascia continua orizzontale sotto al lunotto, si estenderanno verso il basso per formare un triangolo luminoso, che incornicia la scritta “Alfa Romeo” sul portellone.
Per la meccanica non abbiamo dubbi: sarà proposta esclusivamente con motorizzazione elettrica al 100%. La potenza partirà da 350 CV e arriverà a 800 CV, o addirittura 1000 CV nella versione quadrifoglio.

Noi non vediamo l’ora di vederle, e voi?
Curiosi di sapere quali sono le altre prossime uscite?

Vi aspettiamo nei nostri Saloni per maggiori dettagli e informazioni sulle prossime uscite.

Contattaci
I campi con * sono obbligatori.




Sito in versione dimostrativa